Il vostro sito risulta lento a caricare? una buona soluzione potrebbe essere quella di comprimere il vostro file CSS e Javascript. Vediamo come in questo articolo.
Per prima cosa e’ bene specificare che questa soluzione aumentera’ solo leggermente la velocita’ di caricamento, ma risulta in molti casi (sopratutto nel caso di lunghe pagine di codice) molto efficace aumentando i tempi di risposta di circa il 5% rispetto a file non compressi.
– Comprimiamo il CSS
Il tool offre anche la possibilita’ di scegliere il livello di compressione. Personalmente vi consiglio di non andare oltre il livello NORMAL.
– Comprimiamo il codice Javascript
Medesima cosa per il codice js vi propongo questo tool, per comprimere il vostro codice senza errori.
NOTA: Oltre a comprimere i CSS e i JS del tuo sito, scegli anche librerie compresse (.min) al posto di quelle complete. Questo piccolo accorgimento sembra inutile ma vi permettera’ di risparmiare qualche prezioso Kb nel caricamento ;). ES jQuery.min.js (versione compressa delle librerie jQuery, molto piu’ leggera della versione non compressa).
NOTA2: Prima di comprimere i file effettua SEMPRE una loro copia di backup, meglio prevenire che curare!
A breve analizzeremo altre tecniche (molto più efficaci) per ridurre i tempi di caricamento del vostro sito, restate quindi collegati con noi! A presto!